Vai al contenuto

Recensioni

Pamela Luidelli vive sul Lago Maggiore insieme alla famiglia e al suo amato cane. Appassionata di viaggi e castelli medievali, non perde occasione per girare l’Europa. Amante della natura e degli animali è sostenitrice del Rifugio degli asinelli Onlus e socia FAI. Oltre ad amare il teatro è una divoratrice di libri soprattutto gialli, noir, fantasy e storici. Attualmente ha pubblicato il suo primo romanzo, Un caffè per la vittima… Leggi tutto »Un caffè per la vittima di Pamela Luidelli “Quando morirò tu portami un caffè, così forse resusciterò…”

Un caffè per la vittima di Pamela Luidelli “Quando morirò tu portami un caffè, così forse resusciterò…”

Claudio Scarpino è nato nel quartiere di Centocelle a Roma nel 1956. Si è diplomato al liceo scientifico. Ha iniziato a lavorare nel campo  dell’informatica interrompendo gli studi di ingegneria. Nel 1984 ha vinto un concorso come  programmatore al Consiglio Nazionale delle Ricerche, dove lavora tuttora. A causa di un infortunio,  dovendo restare a casa per diversi mesi, nel 1996 ha iniziato a scrivere prima racconti sulla sua  gioventù e… Leggi tutto »Via Tacito di Claudio Scarpino “Scrivere un giallo presuppone una domanda all’inizio ed una risposta alla fine…”

Via Tacito di Claudio Scarpino “Scrivere un giallo presuppone una domanda all’inizio ed una risposta alla fine…”

Monica Manzini è nata e vive a Roma con la famiglia. E’ una grafologa giudiziaria iscritta al Tribunale della Capitale. Insieme alla mamma Santina è socia fondatrice dell’Associazione Vivi la Vita impegnata in aiuto delle donne in difficoltà. Non ha mai abbandonato il suo amore per la scrittura e quest’anno si è cimentata nella sua fatica “Le ali della verità”. Edito da Youcanprint con la prefazione del Dottor Marino Collacciani… Leggi tutto »“Le ali della verità” di Monica Manzini Quando un “cold case” può diventare un’esperienza di vita

“Le ali della verità” di Monica Manzini Quando un “cold case” può diventare un’esperienza di vita

Il dono, l’ultima fatica di Michele Gentile, Masciulli Edizioni con la prefazione a cura di Gianni Maritati. Il protagonista di questo romanzo “ bifasico” è un bambino di nome Giuseppino e l’ambientazione si dipana in un immaginario borgo marinaro, Roccasolenne. Il bambino respira, in questa ambientazione, le elugubrazioni della poesia con la quale spesso si esprime. Giuseppino è orfano di madre, morta in un incidente stradale, ed anche di padre… Leggi tutto »Il dono di Michele Gentile Quando la poesia può diventare uno stile di vita

Il dono di Michele Gentile Quando la poesia può diventare uno stile di vita

Come nascono le news? Quali sono le principali “fabbriche” delle notizie? Qual è il sistema di vaglio e di controllo delle informazioni (e delle bufale) che alimentano il circuito dei media?  A queste domande e a molte altre rispondono Stefano Polli, vice direttore dell’Ansa e Cesare Protetti, giornalista d’agenzia di lungo corso, esperto in contenuti digitali, nel loro manuale da poco pubblicato (Istimedia edizioni, pagg. 414, euro 20) “E’ l’agenzia,… Leggi tutto »“E’ l’agenzia, bellezza!”, esplorazione alle fonti delle news Di Stefano Polli e Cesare Protetti

“E’ l’agenzia, bellezza!”, esplorazione alle fonti delle news Di Stefano Polli e Cesare Protetti

CARMINE VALENTE è nato il 31 luglio 1965, nel 2004 2° classificato al concorso letterario “Città di Avellino”, nel 2005 segnalazione premio letterario Nocera, nel 2009 viene menzionato come speciale poesia religiosa al premio nazionale “Totus tuus” nel 2010 3° premio racconto inedito Accademia il convivio nel Comune di Mattinata “Petali di vita” è una sua raccolta di poesie  in cui Carmine Valente  ci accompagna in un percorso “magnifico” che… Leggi tutto »Petali di vita di Carmine Valente

Petali di vita di Carmine Valente

Tatiana Fomina è nata in Bielorussia, dove ha vissuto per qualche anno finchè suo padre si dovette spostare, con tutta la sua famiglia, per lavorare come specialista in una nuova fabbrica aperta in Ucraina. Vive la sua infanzia e la difficile adolescenza nell’epoca comunista in uno stato di infelicità e insoddisfazione profonda; fin da allora mostrava la sua indole sensibile ed autentica. I libri colmavano il suo mondo interiore. Giovanissima… Leggi tutto »YMANI il virus che non cambiò il mondo di Tatiana Fomina

YMANI il virus che non cambiò il mondo di Tatiana Fomina

  Antony Harris, nato nel 1988, primo di cinque fratelli e proveniente da famiglia modesta, è appassionato fin da tenera età di mitologia e misteri legati alle religioni e alle cospirazioni internazionali. Spesso si cimentava in dibattiti che riguardavano questi argomenti, talvolta scontrandosi anche con gli insegnanti scolastici che spesso lo definivano come un ragazzo chiuso, dovuto al fatto che sentiva di non essere capito, avendo una diversa visione della… Leggi tutto »Il mio nome non è Dio di Antony Harris Quando la religione fa rima con cospirazione

Il mio nome non è Dio di Antony Harris Quando la religione fa rima con cospirazione

Angela Torri nasce a Roma, ha da sempre mostrato una forte attrazione per la natura, crescendo all’ombra di un nonno contadino che ha alimentato questa passione. L’appellativo di Ricciaspersa, per i suoi ricci ribelli e per la sua inquietudine, ne disegna i tratti fornendo anche il titolo a questo primo lavoro. Ha studiato lingue, vissuto e lavorato a Londra, girato il mondo come assistente di volo dell’Alitalia e viaggiatrice. Appassionata… Leggi tutto »Ricciaspersa di Angela Torri Quei racconti che fanno sognare empiricamente

Ricciaspersa di Angela Torri Quei racconti che fanno sognare empiricamente

Lucia Amendola Ranesi è nata a Salerno ma vive a Roma. Si è laureata in Matematica all’Università di Napoli. Autrice di un libro di testo di matematica per le scuole medie pubblicato in più edizioni dalla casa editrice Felice le Monnier. Nell’anno 2002 ha scritto diversi lavori didattici. Nel 2010 ha pubblicato con la casa editrice Alfredo Guida di Napoli il romanzo “La luna a strisce”. Nel 2016, con la… Leggi tutto »Quattro terzi pi greco erre tre di Lucia Amendola Ranesi – Il calcolo del volume della sfera dei sentimenti

Quattro terzi pi greco erre tre di Lucia Amendola Ranesi – Il calcolo del volume della sfera dei sentimenti